Il mio sito
  • Home
  • About
  • Progetti
    • FestiLav
    • DQFF
  • Contact
  • Home
  • About
  • Progetti
    • FestiLav
    • DQFF
  • Contact
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

L’Associazione Taksim nasce come gruppo informale al termine del 2009 a Torino con l’intento di unire idee e competenze di persone diverse tra loro per formazione e provenienza, caratterizzate dalla propensione alla cooperazione ed alla condivisione e con lo scopo comune di promuovere attività culturali e formative con una forte valenza sociale.

Dall’urgenza di dare voce, attraverso l’arte, nelle sue svariate accezioni (cinema, musica e poesia), a chi ha bisogno di comunicare il proprio disagio nasce l’idea del FestiLav, prima edizione del Festival Cinematografico Italiano dei Lavoratori.

Il nome Taksim è ricco di significati e di eco storiche e sociali. “Taksim” è una parola araba che significa “separazione”, “spaccatura” e che, contemporaneamente, identifica un certo tipo di improvvisazione strumentale basata su regole complesse. L’associazione Taksim ha l’ambizioso scopo di poter spaccare/abbattere i muri che una parte della società erge, utilizzando il linguaggio dell’arte, in tutte le sue manifestazioni, universalmente e direttamente comprensibile ed apprezzabile.

​Oltre a ciò, Taksim è il quartiere di Istanbul più colorato, il più vivace, multietnico miscuglio di culture differenti, simbolo, tra l’altro, della lotta all’oppressione che gli operai turchi combatterono il 1 maggio 1977. Nel maggio 2013 il Parco Gezi di Taksim è stato sede delle manifestazioni di dissenso nei riguardi del governo.

Associazione Culturale Taksim
C.F: 97726920016
Registrazione Agenzia delle Entrate: 5130 - 10/03/2010
Registro Associazioni Comune di Torino: 2326 - 28/06/2011

Powered by Create your own unique website with customizable templates.